- rovina
- ro·vì·nas.f. AU1a. caduta, crollo o cedimento strutturale di un'opera muraria: il sisma ha provocato la rovina di numerosi edificiSinonimi: cedimento, crollo.1b. grave distruzione provocata dalla furia degli elementi naturali: la grandine ha provocato la rovina dell'intero raccoltoSinonimi: devastazione.2a. ciò che crolla, o è crollato, precipitando | spec. al pl., i resti di ciò che è crollato, che è stato demolito o raso al suolo: scavare tra le rovine, rimanere sepolti sotto le rovineSinonimi: maceria.2b. spec. al pl., i resti di monumenti, strutture o edifici antichi: le rovine di Pompei, le rovine di una chiesa goticaSinonimi: rudere.2c. TS pitt. genere pittorico di gusto spec. secentesco ritraente ruderi e rovine di antichi edifici e monumenti | opera, composizione pittorica di tale tipo3a. AU fig., perdita di prestigio, di autorità: la rovina di un'istituzione; la rovina della reputazione | dissesto economico che colpisce il patrimonio di una persona o di un'impresa o il bilancio di una nazioneSinonimi: degradamento, sfascio | disfacimento.3b. AU fig., chi o ciò che è causa di grave danno morale o materiale: quell'uomo è stato la sua rovina!4. BU furia | impeto, moto violento, travolgente5. OB LE frana, scoscendimento del terreno: quando giungon davanti a la ruina, | quivi le strida, il compianto, il lamento (Dante)6. OB strage, morte\DATA: av. 1292 nell'accez. 2.ETIMO: lat. ruīna(m), der. di ruĕre "rovinare, cadere".POLIREMATICHE:in rovina: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.